Inside

Scarti tessili e moda circolare

By Settembre 6, 2024No Comments

L’interesse dell’industria tessile per il riutilizzo ed il riciclo sta aumentando rapidamente

Se negli ultimi vent’anni l’industria della moda ha raddoppiato la sua produzione, considerato che più di due terzi dei tessuti prodotti finisce in discarica al termine del loro utilizzo, è facile dedurre quanto siano rilevanti le considerazioni sul fine vita di un prodotto.

I rifiuti pre-consumo, PRE-cw o Pre-consumer waste, sono i rifiuti di produzione che nascono durante le fasi di lavo- razione. Ovvero il materiale scartato, che non arriva mai al consumatore finale e comprende i rifiuti di fibre, filati e tessuti. I rifiuti post-consumo, PCW o Post-consumer waste, sono quelli che si generano a fine ciclo di vita del prodotto. Oggi la maggioranza dei tessuti sono costituiti da fibre tessili sintetiche e polimeri derivati da fonti fossili come nylon, acrilico, poliestere e polipropilene, la cui produzione e destino danno origine ad una considerevole emissione di anidride carbonica.

Con l’innovazione tecnologica e la maggiore sensibilità verso il rispetto ambientale, le aziende si stanno muovendo verso modelli di produzione Zero Waste.
La Fashion Tex nella scelta dei materiali rivolge sempre grande attenzione a materie prime green, quali cotoni organici e riciclati, pre e post consumo.

Leave a Reply